Datori di Lavoro, responsabili del servizio di prevenzione, preposti, dirigenti o rappresentanti dei lavoratori, o altri soggetti individuati dalla legge nell'ambito del sistema aziendale di gestione della sicurezza e tutti coloro che vogliono acquisire le capacità professionali necessarie ad erogare e gestire la formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Obiettivi e Finalità
Il corso si propone di fornire le competenze necessarie per la figura del Formatore per la Sicurezza sul Lavoro.
Pertanto gli obiettivi del corso sono:
Conoscenza approfondita della comunicazione e comprensione degli argomenti oggetto del corso;
Acquisizione di conoscenze, abilità e caratteristiche professionali per la figura formatore sulla salute e sicurezza dei lavoratori;
Strumenti della comunicazione;
Importanza della comunicazione nella Sicurezza.
Il Formatore per la Sicurezza sul Lavoro (FSL) è una persona che ha le conoscenze, l'esperienza e la capacità necessarie per poter effettuare la formazione e la gestione dei processi di apprendimento nell'ambito della Sicurezza sul Lavoro così come disciplinato dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
- Verifica dei fabbisogni formativi per ciascun soggetto
- Progettazione didattica
- Definizione delle verifiche intermedie e finali
- Organizzazione della formazione, registri, attestati
- Registrazione di legge dell’avvenuta formazione e scadenzari degli aggiornamenti.
MODULO 2. La Comunicazione: modalità e Strumenti
- La comunicazione: come essere efficaci nelle presentazioni (come coinvolgere la platea)
-Le barriere e gli ostacoli dell’ascolto e del recepimento: conoscerli e gestirli per prevenirne l’effetto
- La pragmatica della comunicazione efficace: gli assiomi della comunicazione utilizzando la componente auditiva, verbale e paraverbale
- La comunicazione nel gruppo di lavoro: stili di comunicazione e funzionalità
- Esercitazione
- Parlare in pubblico: come sviluppare le competenze necessarie, tecniche di gestione dello stress e dell’ansia
- Simulazioni e role playng
- Analisi e discussione di gruppo.
MODULO 3. Comunicazione e formazione
- Comunicazione e e-learning
- Il sistema di gestione per la sicurezza nei luoghi di lavoro
- Sistemi informativi per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Durata e modalità:
Il corso si svolge in modalità residenziale. La sua durata è di 24 ore divise in tre giorni di lezione da 8 ore.
Valutazione:
La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento in aula (esame finale).
Attestato Formativo Rilasciato:
Attestato di F.S.L. valido ai fini del soddisfacimento di alcuni dei criteri previsti per la qualificazione di formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro - D. M. del 06/03/2013 (completamento dei requisiti 2,3,4,5 e 6). Consente inoltre di accumulare 24 ore di aggiornamento per chi è già Formatore o RSPP/ASPP.
Materiale Didattico
L'esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.
Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Inizio evento
31-01-2025 09:00
Termine evento
02-02-2025 18:00
Posti
12
Iscritti
6
Disponibili
6
Costo per persona
€ 500,00 + IVA da pagare all'atto dell'iscrizione. Il corso si attiverà con un minimo di 6 iscritti