Skip to main content
SETTIMANA 47
Martedì. 23 Novembre, 2021
20:00

IL RISCHIO BIOLOGICO IN ODONTOIATRIA

Aula virtuale

Docente : FFSL  Dr. Gianmarco Vanoncini

Programma:

  • INTRODUZIONE
  • CENNI NORMATIVI
  • PULIZIA, DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE
  • CICLO DI STERILIZZAZIONE
  • ANALISI PASSO-PASSO DEL CICLO DI STERILIZZAZIONE E CONTROLLO




Mercoledì. 24 Novembre, 2021
10:00

BIMBI SICURI

Spazio Gioco Girotondo

Lo Spazio Gioco Girotondo organizza un incontro gratuito BIMBI SICURI targato Salvamento Academy in collaborazione con Nadia di SV MEDICAL SERVICE S.r.l.

Una lezione teorico/pratica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica

QUANDO: MERCOLEDI’ 24 NOVEMBRE ORE 10.00

DOVE: Via Carpinoni, 20 Bergamo

L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria: per prenotare la propria partecipazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nella prima parte teorica (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.

* * * * * * *

Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati

20:00

BIMBI SICURI

Mary Poppins Space

Il servizio educativo Mary Poppins Space organizza un incontro gratuito BIMBI SICURI targato Salvamento Academy in collaborazione con Nadia di SV MEDICAL SERVICE S.r.l.

Una lezione teorico/pratica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica

QUANDO: MERCOLEDI’ 24 NOVEMBRE ORE 20.00

DOVE: Via Martin Luther King, 30 - Grassobbio

L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria: per prenotare la propria partecipazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Nella prima parte teorica (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.

* * * * * * *

Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati

Venerdì. 26 Novembre, 2021
09:00

COMUNICA IN MODO EFFICACE E PERSUASIVO: Tecniche e strumenti per influenzare, motivare e far percepire il tuo punto di vista in modo efficace, anche con "persone difficili”

Relatore: Dr.ssa Stefania Scuteri – Psicologa e Life e Professional Coach

Durata totale: 12 ore valide come aggiornamento ASO

  • venerdì 26 novembre - dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 18.00
  • sabato 27 novembre  - dalle 8.30 alle 12.30

 

PROGRAMMA:

venerdì  26/11 - Prima giornata (8 ore)

  • Elementi di base della Comunicazione
  • Comunicazione persuasiva e suoi presupposti
  • La Comunicazione nel servizio di cure dentali (creare sintonia con chi ti sta ascoltando)
  • Fisiologia ed Emozioni
  • I 3 livelli di comunicazione: verbale - para verbale - non verbale
  • Le 2 leve motivazionali (Via da - Verso)
  • Tecniche di ascolto attivo
  • I Killer di una comunicazione efficace
  • Elementi di PNL (Programmazione Neuro Linguistica)
  • L’impatto del tuo stato mentale nel processo relazionale
  • Esercitazioni

 

Sabato  27/11 - Seconda giornata (4 ore)

  • Le domande giuste che guidano le nostre azioni
  • Comunicare con precisione (linee guida per chiedere in modo intelligente)
  • Linguaggio positivo
  • Aggressività - Passività vs Assertività
  • Comunicare con "persone difficili" (gestire conversazioni difficili)
  • Conoscere le 7 categorie di persone difficili e le tattiche per disinnescarne i comportamenti distruttivi
  • Esercitazioni