SETTIMANA 08 |
Martedì. 22 Febbraio, 2022 | |
18:30 |
BIMBI SICURISV MEDICAL SERVICE organizza, in collaborazione con l’ostetrica Michela Gualandris, un incontro gratuito BIMBI SICURI targato Salvamento Academy Una lezione teorica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica. QUANDO: MARTEDI' 22 FEBBRAIO DOVE: su piattaforma GOTOMEETING
L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria su: www.svmedicalservice.it/calendario Sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360°: la parte pratica per provare le manovre di disostruzione su lattante e bambino si terrà in seguito presso l'aula corsi di SV MEDICALSERVICE SRL Bergamo, Via Legionari in Polonia n. 24 a piccoli gruppi e su prenotazione nel giorno e orari che saranno comunicati via mail. ****** Si ringraziano sin da ora tutti coloro che parteciperanno all'evento |
Mercoledì. 23 Febbraio, 2022 | |
14:30 |
BIMBI SICURILo Spazio Gioco Giocotutto Spazioinsieme organizza un incontro gratuito BIMBI SICURI targato Salvamento Academy in collaborazione con Nadia di SV MEDICAL SERVICE S.r.l. Una lezione teorica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica. QUANDO: MERCOLEDI' 23 FEBBRAIO ORE 14,30 DOVE: Viale delle Rimembranze presso la casetta nel Parco - Torre Boldone L'evento è gratuito, ma l'iscrizione è obbligatoria: per prenotare la propria partecipazione scrivere a https://bambiniegenitori.bergamo.it/ Nella prima parte teorica (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini. Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le regole della nanna sicura e le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00. ****** Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati |
20:00 |
BIMBI SICURILa BERGAMO COSMOPOLITAN SCHOOL organizza un incontro gratuito BIMBI SICURI targato Salvamento Academy in collaborazione con Nadia di SV MEDICAL SERVICE S.r.l. Una lezione teorica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica. QUANDO: MERCOLEDI' 23 FEBBRAIO ORE 20,00 DOVE: Via Paglia n. 7 - Bergamo L'evento è gratuito, ma l'iscrizione è obbligatoria: per prenotare la propria partecipazione scrivere a Nella prima parte teorica (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini. Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le regole della nanna sicura e le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00. ****** Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati |
Venerdì. 25 Febbraio, 2022 | |
09:00 |
CORSO ANNUALE TEORICO – PRATICO : ORTODONZIA DELLE FUNZIONI E TRATTAMENTO DELLE MALOCCLUSIONI IN RELAZIONE ALLA DINAMICA CRANIO-FACCIALE. LA TECNICA MEAW E GEAWDocente: Dott. Ivan Lendaro DT, DDS, MDSc LA TECNICA MEAW E GEAW L’attenzione principale nella maggior parte dei trattamenti ortodontici è rivolta ai denti e al loro rapporto ma, sfortuna-tamente, la funzione non fa parte degli obiettivi primari. Una diagnosi corretta e un appropriato piano di trattamento, in accordo con le complesse funzioni del sistema masticatorio, devono dare la priorità al controllo e alla ricostruzione del piano occlusale, alla gestione tridimensionale della malocclusione con particolare riferimento alla sua verticalità.
Sulla base di una corretta analisi funzionale è possibile in molti casi anche gravi, evitare trattamenti estrattivi o chirurgici anche in pazienti adulti. Ma la tecnica MEAW non è solo un mezzo tecnico con il quale ottenere eccellenti risultati; la cosa veramente importante è riconoscere le caratteristiche della malocclusione stessa e comprendere il ruolo fondamentale dell’occlusione nella sua genesi per poter realizzare una diagnosi corretta e un piano di trattamento appropriato. I concetti riabilitativi che verranno spiegati trovano piena applicazione non solo nella terapia ortodontica dell’adulto ma possono essere applicati anche alla terapia intercettiva e alla riabilitazione protesica fornendo quindi una sistematica completa nella valutazione dell’intero complesso cervico-cranio-mandibolare.
NOTE: Particolare attenzione durante il corso verrà data alla parte pratica, tutti i partecipanti dovranno realizzare su modelli il bandaggio completo, gli archi che verranno descritti ed inserire le attivazioni. A tutti i partecipanti verranno forniti gli estratti di tutte le presentazioni. Verrà comunicata una lista di materiali necessari per il corso |
Sabato. 26 Febbraio, 2022 | |
09:00 |
CORSO ANNUALE TEORICO – PRATICO : ORTODONZIA DELLE FUNZIONI E TRATTAMENTO DELLE MALOCCLUSIONI IN RELAZIONE ALLA DINAMICA CRANIO-FACCIALE. LA TECNICA MEAW E GEAWDocente: Dott. Ivan Lendaro DT, DDS, MDSc LA TECNICA MEAW E GEAW L’attenzione principale nella maggior parte dei trattamenti ortodontici è rivolta ai denti e al loro rapporto ma, sfortuna-tamente, la funzione non fa parte degli obiettivi primari. Una diagnosi corretta e un appropriato piano di trattamento, in accordo con le complesse funzioni del sistema masticatorio, devono dare la priorità al controllo e alla ricostruzione del piano occlusale, alla gestione tridimensionale della malocclusione con particolare riferimento alla sua verticalità.
Sulla base di una corretta analisi funzionale è possibile in molti casi anche gravi, evitare trattamenti estrattivi o chirurgici anche in pazienti adulti. Ma la tecnica MEAW non è solo un mezzo tecnico con il quale ottenere eccellenti risultati; la cosa veramente importante è riconoscere le caratteristiche della malocclusione stessa e comprendere il ruolo fondamentale dell’occlusione nella sua genesi per poter realizzare una diagnosi corretta e un piano di trattamento appropriato. I concetti riabilitativi che verranno spiegati trovano piena applicazione non solo nella terapia ortodontica dell’adulto ma possono essere applicati anche alla terapia intercettiva e alla riabilitazione protesica fornendo quindi una sistematica completa nella valutazione dell’intero complesso cervico-cranio-mandibolare.
NOTE: Particolare attenzione durante il corso verrà data alla parte pratica, tutti i partecipanti dovranno realizzare su modelli il bandaggio completo, gli archi che verranno descritti ed inserire le attivazioni. A tutti i partecipanti verranno forniti gli estratti di tutte le presentazioni. Verrà comunicata una lista di materiali necessari per il corso |