Skip to main content

Aggiornamento ASO

Docente: Dr.ssa Nadia Tomasi

 

Programma:

  • INTRODUZIONE
  • CENNI NORMATIVI
  • MISURE DI TUTELA
  • DEFINIZIONE ERGONOMIA E POSTURA
  • I RISCHI PER LA SALUTE
  • MISURE DI TUTELA

 

Area di competenza: AMBIENTALE E STRUMENTALE

Inizio evento 06-06-2023 20:00
Termine evento 06-06-2023 22:30
Posti Illimitato
Iscritti 20
Costo per persona PROMOZIONE ASO: 1 corso webinar € 30,00 , 2 corsi € 50,00 - IVA COMPRESA

Iscrizioni concluse

Docente: Antonella Roseo FSL

PROGRAMMA:

  • SIGNIFICATO DI RESILIENZA
  • LA PERCEZIONE
  • I PARADIGMI
  • IL MODELLO A P C
  • ERRORI E VIOLAZIONI
  • LA PIRAMIDE DEGLI ERRORI
  • LA RESILIENZA INDIVIDUALE
  • DAL GRUPPO ALLA SQUADRA
  • LA COMUNICAZIONE NEL GRUPPO
  • IL RUOLO DELL’ESPERIENZA
  • LE TRAPPOLE DEL PENSIERO
  • IL MODELLO SHELL
  • IL MODELLO SWISS CHEESE
  • LA MATRICE DELLA RESILIENZA
  • IL CIRCOLO VIRTUOSO DELLA RESILIENZA
Inizio evento 29-05-2023 09:00
Termine evento 29-05-2023 19:00
Posti 10
Costo per persona EVENTO RISERVATO

Docente: Dr.ssa Nadia Tomasi 

PROGRAMMA:

  • Rianimazione Cardio Polmonare di base (Basic Life Support) con procedure anticontagio COVID-19;
  • Defibrillazione precoce (Basic Life Support and Defibrillation)
  • Prova pratica con manichini con CPR feedback
Inizio evento 23-05-2023 18:00
Posti 13
Iscritti 13
Disponibili 0
Costo per persona € 50,00 IVA COMPRESA - PER QUESTO CORSO NON SONO PREVISTE SCONTISTICHE

Sorry, the event is now full and we could not accept more registration

DOCENTE : Dr.ssa Nadia Tomasi

Programma:

  • Il processo comunicativo: modalità comunicative e comportamenti da adottare in relazione agli altri 
  • Elementi che ostacolano la comunicazione 
  • Capacità di trasmettere un messaggio su canali diversificati (via orale, scritta)
  • Capire l’importanza della comunicazione nella propria attività lavorativa 
Inizio evento 09-05-2023 20:00
Termine evento 09-05-2023 22:30
Posti Illimitato
Iscritti 21
Costo per persona PROMOZIONE ASO: 1 corso webinar € 30,00 , 2 corsi € 50,00 - IVA COMPRESA

Iscrizioni concluse

SOLD OUT

 

Docenti:

ASO Maffioli Chiara

Dr.ssa Tomasi Nadia 

PROGRAMMA:

  • Cos’è la formazione esperienziale
  • Breve panoramica storica della figura della ASO
  • Formazione esperienziale 
  • Le qualità autentiche
  • Simulazioni pratiche
Inizio evento 19-04-2023 18:00
Posti 12
Costo per persona SOLD OUT - PROMOZIONE ASO: 1 corso residenziale € 50,00 , 2 corsi € 80,00 - IVA COMPRESA

DOCENTE: FSL CESANA SILVANA

PROGRAMMA:

  • Differenza trai DPI e DM
  • Tipologie di DPI in odontoiatria
  • Corretto utilizzo dei DPI in odontoiatria
  • Smaltimento dei DPI in odontoiatria
Inizio evento 04-04-2023 20:00
Termine evento 04-04-2023 22:30
Posti Illimitato
Iscritti 8
Costo per persona PROMOZIONE ASO: 1 corso webinar € 30,00 , 2 corsi € 50,00 - IVA COMPRESA

Iscrizioni concluse

DOCENTI:

ASO MAFFIOLI CHIARA e DR.SSA TOMASI NADIA

 

PROGRAMMA

  • Il contatto telefonico
  • Prima visita
  • L’ascolto del paziente a 360 gradi
  • Il triangolo delle relazioni: odontoiatra, ASO, paziente
  • Il congedo
  • La relazione dopo il congedo
Inizio evento 21-03-2023 18:00
Posti 12
Iscritti 4
Disponibili 8
Costo per persona PROMOZIONE ASO: 1 corso residenziale € 50,00 , 2 corsi € 80,00 - IVA COMPRESA

Iscrizioni concluse

 

Iscrizioni su www.eurocclusion.it

 

 Relatore

Prof. Alfonso Adriano Bosco

Dott. Alfonso Adriano Bosco si laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Milano. Attualmente responsabile della parte odontoiatrica dell’Ambulatorio G. Vogel per la cura dei pazienti in Sedazione Cosciente dell’Ospedale San Paolo di Milano. Esperto in tecniche sedative, di cui anche docente al corso di perfezionamento dell’Università di Milano, Facoltà di medicina e chirurgia. Perfezionato in chirurgia orale nel paziente anziano con problematiche sistemiche presso l’università di Monza Brianza. Consulente medico presso la clinica Odontoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Corso post graduate di laser in odontoiatria presso Università Vita Salute dell’ospedale San Raffaele. Consulente odontoiatrico per l’azienda Dmt, per la componente laser su Paziente.

 

ABSTRACT

Il corso ha l’obiettivo di introdurre alla tecnica di analgesia sedativa inalatoria, nei vari ambiti della routine odontoiatrica, e come poter approcciare nuovi pz considerati non collaboranti (pz pediatrici, pz ansiosi, pz disabili) con particolare riguardo a opportunità, vantaggi e sicurezza della tecnica.

Verranno discussi gli aspetti peculiari legati all’utilizzo in ambito clinico, in relazione all’esperienza odontoiatrica vissuta e al livello di gradimento percepito del paziente.

Verrà fornito addestramento all’utilizzo.

 

ATTESTAZIONI RILASCIATE

In seguito alla partecipazione al corso verrà rilasciata attestazione di formazione, informazione e addestramento obbligatori ai sensi del D.Lgs.81/08.

Al personale ASO verrà anche rilasciato attestato di aggiornamento ASO per l’anno in corso.

 

SEZIONE TEORICA

  • Introduzione alla sedazione cosciente
  • Tecnica di Langa e piccole varianti, introduzione del concetto di baseline
  • Legislazione e opportunità formative
  • Focus sul ruolo dell’ASO nella gestione del paziente

 

SEZIONE CLINICA

  • Accoglienza del paziente, presentazione della tecnica
  • Anamnesi
  • Consenso informato
  • Addestramento all’utilizzo della sedation machine
Inizio evento 11-03-2023 09:00
Termine evento 11-03-2023 18:00
Posti 14
Costo per persona Prezzo Assistente di studio odontoiatrico 150,00 € + IVA - Prezzo per Odontoiatra e Igienista Dentale € 250,00 € + IVA - Iscrizioni su www.eurocclusion.it

Docente: Dr. Vanoncini Gianmarco

 

PROGRAMMA:

  • DEFINIZIONI CATEGORIE DI DATI PERSONALI E FIGURE DEL GDPR INFORMATIVA E CONSENSO
  • REGISTRO PRIVACY DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
  • MISURE DI SICUREZZA
  • VALUTAZIONE DI IMPATTO
  • SANZIONI PRIVACY PER VIOLAZIONI PRIVACY
Inizio evento 07-03-2023 20:00
Termine evento 07-03-2023 22:30
Posti Illimitato
Iscritti 5
Costo per persona EVENTO GRATUITO

Iscrizioni concluse

IL CORSO SARA' ATTIVATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 7 ISCRITTI

 

Le aggressioni in ambito sanitario sono ormai un problema sempre più frequente, sia da parte dei soggetti assistiti che degli accompagnatori o famigliari. È obiettivo di questo corso fornire gli strumenti tecnici-pratici per poter affrontare la maggior parte delle situazioni con lucidità e appropriatezza.

Docente: Dr. Fkt. Massimiliano Sbergia

Programma:

  • Gestione prese :
    • alle braccia-polsi
    • ai vestiti 
    • al collo da soggetto seduto o in piedi
  • Come gestire spinte o trascinamenti in piedi
  • Protezione da schiaffi e pugni
  • Rendere incosciente in caso estremo
  • Domande e Risposte specifiche legate a situazioni possibili sul luogo di lavoro

 

Il corso è essenzialmente pratico sarà introdotto da una presentazione a schermo con una introduzione storica e fattuale sulla metodica insegnata e la sua validità.

Sarà necessario che gli operatori siano vestiti in modo comodo, tuta ginnica ad esempio, liberi da anelli, orecchini, collanine e tutti quelli accessori che potrebbero procurare ferite ai partecipanti. Sarà richiesto un minimo di attività fisica e anche se non competitiva, si richiede che i partecipanti abbiano una condizione cardio-vascolare normale, nessuna patologia che ne metta a rischio la salute in caso di sforzi.

Inizio evento 04-03-2023 09:00
Posti 20
Costo per persona EURO 50,00 COMPRESA IVA - PER QUESTO CORSO NON SONO PREVISTE SCONTISTICHE