Aggiornamento ASO
Docente: Dr.ssa Nadia Tomasi
Programma:
- INTRODUZIONE
- CENNI NORMATIVI
- MISURE DI TUTELA
- DEFINIZIONE ERGONOMIA E POSTURA
- I RISCHI PER LA SALUTE
- MISURE DI TUTELA
Area di competenza: AMBIENTALE E STRUMENTALE
Inizio evento | 31-05-2022 20:00 |
Termine evento | 31-05-2022 22:30 |
Posti | Illimitato |
Iscritti | 3 |
Costo per persona | PROMOZIONE ASO: 1 corso webinar € 30,00 , 2 corsi € 50,00 |
Relatore: Dott. Gianmarco Vanoncini
Programma:
- DEFINIZIONI, CATEGORIE DI DATI PERSONALI E FIGURE DEL GDPR
- INFORMATIVA E CONSENSO
- REGISTRO PRIVACY DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
- MISURE DI SICUREZZA
- VALUTAZIONE DI IMPATTO
- SANZIONI PRIVACY PER VIOLAZIONI PRIVACY
Inizio evento | 26-05-2022 18:00 |
Posti | 12 |
Iscritti | 5 |
Disponibili | 7 |
Costo per persona | PROMOZIONE ASO: 1 corso residenziale € 50,00 , 2 corsi € 80,00 |
Docente:
DR.SSA STEFANIA SCUTERI PSICOLOGA LIFE&PROFESSIONAL COACH FORMATRICE (ESPERIENZA PLURIENNALE IN AMBITO ODONTOIATRICO) Supporto imprenditori, professionisti, collaboratori e personale dipendente nel realizzare strategie di comunicazione efficaci che permettano di valorizzare le caratteristiche peculiari dello studio, i suoi valori, i punti di forza; per raggiungere obiettivi personali e professionali ottimizzando le risorse esistenti senza stravolgere identità e qualità clinica.
Perché partecipare:
La comunicazione rappresenta un asset strategico imprescindibile indipendentemente dalle dimensioni dello studio, che deve gestire e coordinare dipendenti, collaboratori, fornitori, relazionarsi con pazienti e familiari. In tutti questi casi si possono generare diverse problematiche, quali:
- Dispersione delle informazioni
- Difficoltà ad allineare il team
- Demotivazione
- Disallineamento dai valori e dagli obiettivi dello studio
- Incomprensioni e conflitti
Se trascurati, questi elementi compromettono la produttività del tuo studio, senza contare che coltivare una buona comunicazione interna è indispensabile per creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante
Programma:
Seconda giornata (09-13 Tot. 4 ore)
- Schemi di pensiero vincenti
- Linguaggio e "Leve" Motivazionali (la metafora dell'iceberg)
- Bias Cognitivi o Trappole mentali
- Il "cosa" e il "come" della comunicazione scritta
- Caratteristiche di un discorso di successo
- Il ruolo delle emozioni nella comunicazione
Inizio evento | 21-05-2022 09:00 |
Termine evento | 21-05-2022 13:00 |
Posti | 15 |
Costo per persona | € 250,00 + IVA a partecipante. Per più partecipanti dello stesso studio, dal secondo € 195,00 + IVA cad |
Docente:
DR.SSA STEFANIA SCUTERI PSICOLOGA LIFE&PROFESSIONAL COACH FORMATRICE (ESPERIENZA PLURIENNALE IN AMBITO ODONTOIATRICO) Supporto imprenditori, professionisti, collaboratori e personale dipendente nel realizzare strategie di comunicazione efficaci che permettano di valorizzare le caratteristiche peculiari dello studio, i suoi valori, i punti di forza; per raggiungere obiettivi personali e professionali ottimizzando le risorse esistenti senza stravolgere identità e qualità clinica.
Perché partecipare:
La comunicazione rappresenta un asset strategico imprescindibile indipendentemente dalle dimensioni dello studio, che deve gestire e coordinare dipendenti, collaboratori, fornitori, relazionarsi con pazienti e familiari. In tutti questi casi si possono generare diverse problematiche, quali:
- Dispersione delle informazioni
- Difficoltà ad allineare il team
- Demotivazione
- Disallineamento dai valori e dagli obiettivi dello studio
- Incomprensioni e conflitti
Se trascurati, questi elementi compromettono la produttività del tuo studio, senza contare che coltivare una buona comunicazione interna è indispensabile per creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante
Programma:
Prima giornata (09-13 e 14-18 Tot. 8 ore)
- I 5 livelli di mentalità
- Esplora la tua situazione attuale: analisi delle aree della tua vita per individuare cosa funziona e dove ci sono criticità, disagi o ambiti di miglioramento
- I 3 fattori importanti della produttività: tempo - energia - mentalità
- Gli interruttori esistenziali
- Influenzare positivamente te stesso e gli altri
- Motivarti e motivare chi ti sta vicino
- Far percepire in modo più efficace il tuo punto di vista
- L’impatto delle parole sul nostro stato mentale: parole e frasi da dire o che è meglio tacere
- Acquisire consapevolezza sull’impatto che hanno parole e frasi sulla nostra esperienza
- Le parole giuste per gli ormoni giusti (diventa tu il “barman” del tuo cervello)
- Gestione conversazioni e persone "difficili"
- Stili comunicativi: Aggressività - Passività vs Assertività
- Modalità di connessione: one to one - team - platea
- L’impatto del tuo stato mentale nel processo decisionale
Inizio evento | 20-05-2022 09:00 |
Termine evento | 20-05-2022 18:00 |
Posti | 15 |
Iscritti | 14 |
Disponibili | 1 |
Costo per persona | € 250,00 + IVA a partecipante. Per più partecipanti dello stesso studio, dal secondo € 195,00 + IVA cad |
Docenti: Dr.ssa Nadia Tomasi e Dr. Gianmarco Vanoncini
PROGRAMMA:
- Rianimazione Cardio Polmonare di base (Basic Life Support) con procedure anticontagio COVID-19;
- Defibrillazione precoce (Basic Life Support and Defibrillation)
- Prova pratica con manichini con CPR feedback
Inizio evento | 10-05-2022 18:00 |
Posti | 13 |
Iscritti | 13 |
Disponibili | 0 |
Costo per persona | EURO 50,00 - PER QUESTO CORSO NON SONO PREVISTE SCONTISTICHE |
Docente: Dr. Gianmarco Vanoncini
Programma:
- Legge 17 dicembre 2021, n. 215 recante la "Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 21 ottobre 2021, n.146
- Focus sulle Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (art. 13)
Inizio evento | 03-05-2022 20:00 |
Termine evento | 03-05-2022 22:30 |
Posti | Illimitato |
Iscritti | 15 |
Costo per persona | PROMOZIONE ASO: 1 corso webinar € 30,00 , 2 corsi € 50,00 |
Le aggressioni in ambito sanitario sono ormai un problema sempre più frequente, sia da parte dei soggetti assistiti che degli accompagnatori o famigliari. È obiettivo di questo corso fornire gli strumenti tecnici-pratici per poter affrontare la maggior parte delle situazioni con lucidità e appropriatezza.
Docente: Dr. Fkt. Massimiliano Sbergia
Programma:
- Gestione prese :
- alle braccia-polsi
- ai vestiti
- al collo da soggetto seduto o in piedi
- Come gestire spinte o trascinamenti in piedi
- Protezione da schiaffi e pugni
- Rendere incosciente in caso estremo
- Domande e Risposte specifiche legate a situazioni possibili sul luogo di lavoro
Il corso è essenzialmente pratico sarà introdotto da una presentazione a schermo con una introduzione storica e fattuale sulla metodica insegnata e la sua validità.
Sarà necessario che gli operatori siano vestiti in modo comodo, tuta ginnica ad esempio, liberi da anelli, orecchini, collanine e tutti quelli accessori che potrebbero procurare ferite ai partecipanti. Sarà richiesto un minimo di attività fisica e anche se non competitiva, si richiede che i partecipanti abbiano una condizione cardio-vascolare normale, nessuna patologia che ne metta a rischio la salute in caso di sforzi.
Inizio evento | 30-04-2022 09:00 |
Posti | 20 |
Iscritti | 7 |
Disponibili | 13 |
Costo per persona | EURO 50,00 - PER QUESTO CORSO NON SONO PREVISTE SCONTISTICHE |
Relatore Dott. Gianmarco Vanoncini
Programma:
- Premesse concettuali: l’obbligo di una nuova visione.
- Informativa alle cure
- Dal servizio alla qualità
- Sicurezza nello studio: dall’autorizzazione sanitaria ad una visione "allargata" del D.Lgs.81/08
- Consenso alle cure
- La sicurezza nella gestione della Privacy
- L’analisi del rischio
Inizio evento | 20-04-2022 18:00 |
Posti | 12 |
Iscritti | 6 |
Disponibili | 6 |
Costo per persona | PROMOZIONE ASO: 1 corso residenziale € 50,00 , 2 corsi € 80,00 |
EVENTO PROMOSSO NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “ITALIA LOVES SICUREZZA” ALLA QUALE SV MEDICALSERVICE SRL HA ADERITO
Docente: Dr.ssa Nadia Tomasi
Programma:
- INTRODUZIONE
- CENNI NORMATIVI
- MISURE DI TUTELA
- DEFINIZIONE ERGONOMIA E POSTURA
- I RISCHI PER LA SALUTE
- MISURE DI TUTELA
Area di competenza: AMBIENTALE E STRUMENTALE
Inizio evento | 12-04-2022 18:00 |
Posti | 12 |
Iscritti | 6 |
Disponibili | 6 |
Costo per persona | EVENTO GRATUITO |
Docente: Dr.ssa Sara Attuati
Programma:
- ANSIA, PAURA o FOBIA? Facciamo chiarezza
- Fobie specifiche: dental phobia nella popolazione adulta e pediatrica
- Come gestire la paura del dentista
- Il ruolo dell’ASO nella relazione con il paziente fobico
- Cenni di sedazione
Area di competenza: RELAZIONALE
Inizio evento | 29-03-2022 18:00 |
Posti | 12 |
Iscritti | 7 |
Disponibili | 5 |
Costo per persona | PROMOZIONE ASO: 1 corso residenziale € 50,00 , 2 corsi € 80,00 |